Descrizione
SERVIZI SCOLASTICI 2025-2026
1)SERVIZIO MENSA
Il servizio di ristorazione scolastica è, da settembre 2022, in concessione alla cooperativa sociale "SANT'ANSELMO" soc. coop. soc. Onlus di Mantova.
· L’iscrizione al servizio di refezione per l’anno scolastico 2025/2026 è da effettuare PER TUTTI I BAMBINI CHE INTENDONO USUFRUIRE DELLA MENSA. Le iscrizioni sono aperte fino al 31/07/2025 accedendo al portale web: https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=bagnolosv
L’iscrizione è da effettuare per tutti i bambini che frequenteranno la mensa nell’a.s. 2025-2026, anche se hanno già frequentato lo scorso anno scolastico. Si ricorda che l’iscrizione, per chi ha frequentato anche gli scorsi anni, è possibile solo se è stato saldato l’intero importo dei pasti consumati.
- Istruzioni per iscrizione al servizio mensa e pagamento: clicca qui ---> Lettera iscrizioni on line 25-26 BAGNOLO
· Per aver diritto alla SCONTISTICA prevista dal piano tariffario (vedi allegato "FASCE ISEE") è necessario consegnare una dichiarazione ISEE in corso di validità (la validità dura dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno). La dichiarazione ISEE per l’anno 2025 è da presentare entro e non oltre il 22/08/2025.
Per scaricare l’allegato “FASCE ISEE RISTORAZIONE” clicca qui ---> ISEE REFEZIONE SCOLASTICA 2025
· Si ricorda che:
chi deve usufruire di una DIETA SANITARIA deve procurarsi il relativo certificato medico aggiornato. La richiesta è da presentare all’inizio di ogni anno scolastico (quindi anche se è già stato presentato negli scorsi anni). La domanda di dieta, da inviare al Comune (che poi la trasmetterà alla cooperativa di ristorazione e ad ATS Valpadana), va presentata su apposito modello scaricabile qui sotto.
Il modulo è da inviare entro e non oltre il 22/08/2025 all’indirizzo bagnolosanvito.mn@legalmail.it
Modulo per DIETE SANITARIE:
per il modello WORD clicca qui --------> CSA modulo DIETA SANITARIA
per il modello PDF clicca qui --------> CSA modulo DIETA SANITARIA.
- chi deve usufruire di una DIETA PER MOTIVI ETICO/RELIGIOSI o per una INDISPOSIZIONE TEMPORANEA deve compilare il modulo apposito disponibile qui sotto. Tale modulo è da presentare all’inizio di ogni anno scolastico (quindi anche se è già stato presentato negli scorsi anni).
Il modulo è da presentare in Comune entro il 22/08/2025.
Modulo DIETA PER MOTIVI ETICO/RELIGIOSI - PER INDISPOSIZIONE TEMPORANEA:
per il modello WORD clicca qui --------> CSA modulo DIETA RELIGIOSA
per il modello PDF clicca qui --------> CSA modulo DIETA RELIGIOSA
2) SERVIZIO SCUOLABUS
· L’iscrizione al servizio di trasporto è da effettuare per ogni anno scolastico.
Per iscriversi è necessario accedere alla PIATTAFORMA ONLINE accessibile al seguente link: https://bagnolosanvito.simeal.it/sicare/benvenuto.php
Il periodo utile per effettuare l’iscrizione sarà dal 27/06/2025 al 22/08/2025.
ATTENZIONE! Per motivi organizzativi, le iscrizioni che non saranno pervenute tra le date indicate NON potranno essere accettate e non ci sarà l’accesso al servizio. Eventuali iscrizioni in corso d’anno saranno valutate solo se ci saranno posti disponibili sui mezzi.
· ISTRUZIONI PER L’ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ONLINE
In base alla normativa vigente, l'accesso alla piattaforma di iscrizione al servizio avverrà ESCLUSIVAMENTE con le seguenti modalità:
- identificandosi con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- identificandosi con la CIE (Carta d' Identità Elettronica);
- identificandosi con CNS (Carta Nazionale dei Servizi) utilizzando apposito PIN rilasciato da ATS Valpadana (in questo caso potrebbe essere necessario avere il lettore della carta).
Istruzioni pratiche.
La piattaforma presenta 3 servizi distinti:
- ISCRIZIONE AL SERVIZIO TRASPORTO A.S. 2025/2026, per chi ha necessità del trasporto casa-scuola/scuola-casa: il servizio è a pagamento (vedere tariffario) ed è possibile scegliere tra le modalità: andata e ritorno, solo andata, solo ritorno;
- TRASPORTO POST SCUOLA GRATUITO A.S. 2025/2026, per chi ha necessità del trasporto dalla PRIMARIA DI SAN BIAGIO al POST SCUOLA DI BAGNOLO: anche se è gratuito è necessario procedere con l’iscrizione. Se ci si è iscritti al trasporto casa/scuola ma si ha necessità anche del trasporto da San Biagio al post scuola è obbligatorio iscriversi anche a questo servizio.
- TRASPORTO DA SCUOLA MEDIA A POST SCUOLA A.S. 2025/2026, per i ragazzi delle medie che devono raggiungere il post scuola. Il servizio è a pagamento ed ha un costo di 45€ annui (pagabili in un’unica soluzione oppure in 3 rate con le medesime scadenze del normale servizio di trasporto).
Consigli / informazioni utili per la compilazione:
1) per autenticarsi con la CIE (carta d'identità elettronica) occorre averla abilitata a identità digitale, tenendo sottomano password e codice di accesso. In alcuni casi potrebbe essere necessario utilizzare il lettore apposito della carta (in tal caso, a inizio procedura è necessario che la carta sia già inserita nel lettore ancor prima di pigiare sul tasto azzurro "CIE" o "CNS/TCS" della procedura);
2) preparare i seguenti documenti:
- scansione della dichiarazione ISEE, se si ha intenzione di chiedere una riduzione del costo del servizio;
- documento d'identità del genitore richiedente;
- documento d'identità per ogni delegato alla consegna/ritiro dell'alunno alla fermata dello scuolabus, se si ritiene di nominare dei delegati;
3) appena entrati nella procedura (subito dopo l'autenticazione) si controllano/integrano i propri dati nella sezione (in alto a sinistra) "I MIEI DATI"; una volta salvati tali dati si fa accesso alla sezione "NUOVA DOMANDA PER I SERVIZI SCOLASTICI" (un cerchio arancione con croce bianca) per iniziare la procedura vera e propria;
4) in caso si risponda "sì" alla richiesta: "si è già in possesso del tesserino?" (nel caso, quindi, si sia già usufruito del servizio negli anni precedenti) la procedura chiede il numero del tesserino: inserire un numero qualsiasi.
· Per chi non ha la possibilità di collegarsi ad internet e necessita di un affiancamento durante l’iscrizione verrà attivata una postazione in Comune, prenotabile previo appuntamento allo 0376 253100, int. 411 (Ufficio scuola. ATTENZIONE: l’assistenza alle iscrizioni da parte dell’Ufficio Scuola sarà possibile, previo appuntamento, da GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025).
Documenti obbligatori da portare con sé per avere assistenza durante l’scrizione:
• scansione del documento d'identità del genitore e degli eventuali delegati al ritiro dell'alunno alla fermata;
• scansione dell'ISEE corrente;
• Carta Nazionale dei Servizi con relativo PIN e/o SPID con relative credenziali e/o CIE e relativo PIN e codici.
PER I NUOVI ISCRITTI AL SERVIZIO DEL TRASPORTO: si ricorda, per i nuovi iscritti che non hanno mai usufruito del servizio di trasporto, la necessità della consegna di una fototessera dell’alunno (chi fa l’iscrizione online la può caricare come file).
I sigg.ri genitori che hanno figli che utilizzeranno lo scuolabus e non sono in possesso di apposito tesserino identificativo, sono pregati di far avere una loro foto in Comune, con indicato sul retro il nome del bambino, la classe e la scuola frequentate; l'emissione di un tesserino nominativo è prevista dalle disposizioni vigenti.
Si avvisa che periodicamente verranno effettuati controlli sui pulmini per verificare i che bambini siano in possesso del tesserino (il tesserino funge anche da riprova dell’avvenuta iscrizione).
· SI RICORDA CHE GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO (OVVERO, LA "SCUOLA MEDIA") RESIDENTI NEL CENTRO ABITATO DI SAN BIAGIO DEVONO USUFRUIRE, PER IL TRASPORTO SCOLASTICO, DEL SERVIZIO APAM, SIA AL MATTINO CHE AL POMERIGGIO CON I SEGUENTI ORARI:
- ALLE 7:31/FERMATA PALAZZINA (BANCA CREDIT AGRICOLE);
-ALLE 7:32/FERMATA S. BIAGIO/PARRUCCHIERE AMBROGIO;
-ALLE 13.00 ED ALLE 16.30 DAVANTI ALLA SCUOLA SECONDARIA.
L'ABBONAMENTO APAM È A CARICO DELLA FAMIGLIA PER IL PERIODO DA SETTEMBRE A FEBBRAIO, MENTRE È A CARICO DEL COMUNE PER IL PERIODO DA MARZO A GIUGNO (in questo caso l’abbonamento verrà caricato direttamente sul tesserino elettronico).
· Per aver diritto alla SCONTISTICA prevista dal piano tariffario (vedi allegato "Fasce Isee") è necessario consegnare una dichiarazione ISEE in corso di validità (la validità dura dal I gennaio al 31 dicembre di ogni anno). La dichiarazione ISEE è da presentare entro e non oltre il 10/08/2025.
Per scaricare l’allegato “FASCE ISEE TRASPORTO SCOLASTICO” clicca qui -------> ISEE TRASPORTO SCOLASTICO 2025
· MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
Per calcolare l’importo da pagare è necessario consultare l’allegato “Fasce ISEE” (vedi sopra).
ATTENZIONE: in caso di dubbio sull’importo è possibile chiedere una conferma all’ufficio-scuola (0376253100, int. 411).
Il pagamento del servizio di scuolabus può avvenire in un’unica soluzione oppure TRIMESTRALMENTE, con le seguenti scadenze:
- I trimestre: pagamento entro e NON oltre il 15 dicembre 2025;
- II trimestre: pagamento entro e NON oltre il 15 marzo 2026;
- III trimestre: pagamento entro e NON oltre il 15 giugno 2026.
Rimangono sempre attive le seguenti modalità di pagamento, valide anche per pagare rette del trasporto scolastico di anni precedenti (oltre che per quello in corso):
• bonifico bancario della somma trimestrale - desumibile dalla tabella “File ISEE”- al seguente IBAN: IT 37N0707657450000000332200 – Banca Cremasca e Mantovana Cred. Coop. Soc. Coop., indicando nella causale “retta scuolabus - cognome e nome del bambino -… trimestre 2025/26”;
• pagamento online con PagoPa.
3)SERVIZIO PRESCUOLA
Il servizio, gestito dal personale educativo di Cooperativa Minerva, verrà svolto con le modalità degli altri anni (sedi presso la primaria di San Biagio e la primaria di Bagnolo San Vito - orario: dalle 7:25 alle 8:00). Riguarda sia gli alunni della SCUOLA D'INFANZIA sia gli alunni della SCUOLA PRIMARIA.
• Tutti i gli interessati devono compilare l’apposito stampato scaricabile qui sotto, consegnando lo stesso, corredato della documentazione richiesta, entro il 22/08/2025.
• La documentazione consiste nel certificato, rilasciato dai datori di lavoro di entrambi i genitori, attestante l’impossibilità di portare i propri figli a scuola nello spazio di tempo che va dalle 8:00 alle 9:00 (periodo di tempo in cui i bambini vengono presi in consegna dalle insegnanti).
• Le sedi del pre-scuola sono: presso l'ala nuova (fabbricato a destra) della scuola primaria di Bagnolo (per infanzia e primaria Bagnolo) e presso la scuola primaria di San Biagio (per infanzia e primaria San Biagio).
• Il servizio di pre-scuola è a pagamento. La tariffa è di 30€ mensili. Sono previste delle riduzioni sia per i secondi/terzi figli sia per chi è iscritto a entrambi i servizi di prescuola che di postscuola. Le specifiche relative alle riduzioni e al pagamento sono indicate nel modulo di iscrizione riportato qui sotto.
Per scaricare il modulo di iscrizione al servizio pre-scuola clicca qui -----> Modulo iscrizione prescuola 2025-2026
Il pagamento del servizio di pre-scuola può avvenire in un’unica soluzione oppure TRIMESTRALMENTE con le STESSE MODALITÀ E TEMPISTICHE del pagamento del trasporto (vedi sopra).
ATTENZIONE: in caso di dubbio sull’importo e sulle modalità di pagamento è possibile chiedere una conferma all’ufficio-scuola (0376253100, int. 411).
4) SERVIZIO POSTSCUOLA / SPAZIO COMPITI
Il servizio funzionerà per tutti gli ordini di scuole: scuola D'INFANZIA di BAGNOLO, PRIMARIA e SECONDARIA. La gestione del servizio è a cura della Cooperativa ALCE NERO.
Le informazioni relative al servizio di post-scuola sono in fase di aggiornamento.
Si consiglia di tenere monitorato il sito per rimanere aggiornati per sapere quando avverrà la presentazione del servizio con la consegna del relativo modulo di iscrizione.
Per qualsiasi info legata al servizio di post-scuola è possibile contattare la Cooperativa Alce Nero chiamando il n. 0376263627 o il n. 3703606443 oppure scrivendo a info@alcenero.org.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 14:12